Autore: Redazione GLEM

Il governo, a fronte delle problematiche legate al Superbonus, modifica le misure sugli incentivi fiscali per ristrutturazioni ed energia a partire dal 2025. Le agevolazioni si concentreranno su obiettivi ambientali specifici, escludendo incentivi per seconde case e abitazioni di lusso, riservandoli invece a case meno efficienti e interventi utili, con supporti per i redditi più bassi. Dal 1° gennaio 2024, il contributo per la manutenzione e il restauro scenderà dal 50% al 36%, con una soglia massima di spesa agevolabile fissata a 48.000 euro per ogni unità abitativa. Le attuali norme non faranno più distinzione tra prima casa e altre…

Leggi

Prende il via il nuovo regolamento per cercare di contrastare il fenomeno degli infortuni e delle morti nei cantieri È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero del Lavoro che introduce la patente a punti, obbligatoria dal 1° ottobre per operare nei cantieri. Le aziende potranno avviare le procedure per ottenere la patente a crediti, continuando le proprie attività lavorative, e saranno supportate durante l`intero processo di rilascio e prima applicazione. La nuova norma del governo Meloni entrerà in vigore, come previsto, il 1° ottobre, nonostante le recenti incertezze su un possibile rinvio. Infatti, i tre emendamenti…

Leggi

Arriva un nuovo Btp a 30 anni, con scadenza 1° ottobre 2054. La comunicazione arriva dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha affidato a Barclyas Bank Ireland PLC, BNP Paribas, BofA Securities Europe S.A., Citibank Europe PLC e Société Générale Inv Banking il mandato per il collocamento sindacato di questo nuovo benchmark a 30 anni Btp. La transazione, viene specificato, sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato. Il rendimento Ovviamente già ci si interroga su quello che sarà il rendimento di questo nuovo Btp a 30 anni. Se consideriamo che il rendimento effettivo netto del…

Leggi

L’analisi di Global Evolution (parte di Generali Investments) sui debiti sovrani dei Paesi emergenti. Quest’anno sono stati compiuti progressi significativi nella ristrutturazione del debito principalmente attraverso il processo del Quadro Comune del G20. In questo quadro, per esempio, paesi come Zambia e Ghana hanno concluso con successo i loro negoziati. I progressi sono dovuti in gran parte allo sviluppo di fiducia reciproca e all’esperienza tra le parti interessate, inclusi creditori ufficiali non tradizionali come Cina, India e Arabia Saudita, che hanno accelerato il processo di ristrutturazione. Questo è quanto emerge dall’analisi di Michael Wainø Hansen, Senior Strategist di Global Evolution,…

Leggi

L`Italia è pronta a presentare il proprio piano per rivedere lo stop delle auto benzina previsto dal 2035: per Urso occorre modificare lo schema per salvare l`automotive nazionale. Il Governo di Giorgia Meloni ha avviato la sua battaglia contro l`Ue affinché venga rinviato l`addio ai veicoli a benzina, attualmente fissato dal Green Deal europeo al 2035. Nel corso dei prossimi giorni il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, presenterà il piano italiano per chiedere il rinvio, o almeno un ammorbidimento, degli attuali limiti fissati. Il piano italiano, qualora non si dovesse arrivare a efficaci modifiche e…

Leggi

Il prezzo dell’oro è vicino ai 2.700 dollari l’oncia e potrebbe salire a 2.800 dollari nel 2025, spinto da fattori geopolitici e politiche delle banche centrali, raggiungendo il massimo storico di tutti i tempi, soprattutto a causa per la grande incertezza economica e politica a livello mondiale. Recentemente, l’oro ha raggiunto picchi di 2.690 dollari, guadagnando oltre il 5% nell’ultimo mese e il 23% dall’inizio dell’anno, a causa di tensioni come l’attacco missilistico dell’Iran e la crisi ucraina. L‘attacco missilistico dell’Iran in Israele lo stato di guerra dichiarato da Teheran ha sicuramente dato un input rialzista all’oro, che per la…

Leggi

Le quotazioni del petrolio sono tornate a salire, con il Brent del Mare del Nord oltre 77 dollari e il WTI statunitense sopra 73 dollari al barile, sostenute dalla possibilità di un attacco imminente agli impianti petroliferi iraniani, come indicato dal Presidente Biden. Le tensioni nel Medio Oriente, in particolare il conflitto tra Israele e Iran, già da alcuni giorni hanno alimentato l’aumento dei prezzi, che erano precedentemente in calo a causa della debole domanda e dell’offerta eccedente dell’OPEC+. Gli esperti avvertono del rischio di interruzione delle forniture, che potrebbe far schizzare ulteriormente i prezzi, anche se la domanda debole…

Leggi

Bonus Natale 2024 per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. Richiesta al datore di lavoro per l’accredito con la prossima tredicesima Pronte le indicazioni dell’Agenzia sul “Bonus Natale”, l’indennità prevista per quest’anno dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisiti di reddito e familiari. Con la circolare n. 19/E – pdf di oggi, le Entrate spiegano a chi spetta il beneficio di importo fino a 100 euro e le regole per ottenerlo in busta paga insieme alla tredicesima mensilità, che viene in genere corrisposta nel mese di dicembre. Il…

Leggi

Che tu sia un amante dei dipinti rinascimentali o delle sculture barocche, l’Italia offre un’ampia scelta. Le numerose opere iconiche presenti nel paese e le sue innumerevoli mostre la rendono una delle mete turistiche più ambite al mondo. Di Bresciani Maddalena – Laureata in “Scienze della Comunicazione”

Leggi

Dal 17 settembre al 2 ottobre,gli ospiti del parco divertimenti numero 1 in Italia potranno vivere il divertimento e l’allegria di una delle feste più amate d’Europa, l’Oktoberfest di Gardaland! Musica ritmica, spettacoli di intrattenimento, sfilate, concerti di bande musicali e, soprattutto, deliziosi piatti tipici e ottima birra. Il parco è aperto dalle 10.00 alle 18.00; mentre, il sabato dal 17 al 24 settembre e il 1° ottobre fino alle 22.00. Dopo le 17.00, i biglietti d’ingresso possono essere acquistati a 19,00 euro (biglietto singolo). La mascotte di Gardaland, Prezzemolo, accoglie gli ospiti nell’eclettico mondo dell’Oktoberfest di Gardaland con i…

Leggi