Autore: Redazione GLEM

Ogni anno le Milano Fashion Week 2025 sono tra gli eventi più attesi nel mondo della moda, ma anche per chi non è del tutto appassionato. Non sono solamente sfilate, ma rendono Milano una città palcoscenico, piena di eventi da non perdere. Anche solo girando per la città, si possono respirare novità e originalità. Le date per il 2025 sono: Di Bresciani Maddalena – Laureata in “Scienze della Comunicazione”

Leggi

Entro il 2030, il mondo vedrà la creazione di 170 milioni di nuovi posti di lavoro, che coinvolgeranno non solo esperti di intelligenza artificiale, ma anche autisti, educatori, contadini e insegnanti. Di questi, 92 milioni di ruoli saranno sostituiti, generando un incremento netto di 78 milioni di nuove professioni. Tuttavia, per rimanere competitivi, sarà fondamentale investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze. Questo è quanto emerge dal Rapporto sul Futuro del Lavoro 2025, pubblicato dal World Economic Forum, basato su dati provenienti da oltre 1.000 aziende. I lavori più richiesti Le professioni più richieste includeranno: In generale, i progressi…

Leggi

A partire dal 9 gennaio le banche italiane saranno obbligate a offrire bonifici istantanei allo stesso costo di quelli ordinari. A partire dal 9 ottobre del 2025 inoltre, tutti gli istituti di credito dovranno permettere ai propri clienti di eseguire bonifici istantanei. A oggi queste operazioni possono arrivare a costare anche 2 euro. L’obiettivo di queste nuove norme europee è quello di aumentare la diffusione dei bonifici istantanei come metodo di pagamento, in modo sia da sostituire strumenti come gli assegni, già largamente caduti in disuso, sia di fare concorrenza ai contanti e alle carte di debito e di credito.…

Leggi

Pochi sono gli appuntamenti fissi da non perdersi in fatto di bonus e altri strumenti di sostegno, tra cui la scadenza e il rinnovo dell’Isee. Scaduto il 31 dicembre 2024, a partire dal 1° gennaio 2025 è necessario rinnovare le dichiarazioni per poter accedere a bonus legati a massimi di reddito, come l’Assegno unico, il bonus per le utenze domestiche e molti altri. Anche se formalmente è scaduto, nel caso di alcuni bonus già confermati, l’Isee resta valido e non è necessario richiederne uno nuovo ancora per alcuni mesi. Quando e perché è necessario rinnovare l’Isee? Ecco alcuni esempi concreti.…

Leggi

Negli ultimi dieci anni, le esportazioni agroalimentari italiane hanno vissuto una crescita straordinaria, raggiungendo valori record che hanno consolidato la posizione del Made in Italy sui mercati globali. Il settore ha registrato un aumento significativo, passando da 34 miliardi di euro nel 2014 a quasi 70 miliardi di euro nel 2024. Secondo un’analisi di Coldiretti, basata sui dati Istat del 2024, si prevede sarà un anno record per l’export agroalimentare italiano. Il vino è il re dell’export italiano In testa alla classifica dei prodotti più esportati dall’Italia, troviamo il vino. Questo settore, che rappresenta uno dei punti di forza della…

Leggi

Tra le elezioni statunitensi e l’insediamento presidenziale, i mercati si trovano ora in una sorta di “quiete prima della tempesta”. Gli investitori stanno analizzando le implicazioni per i rendimenti dei Treasury statunitensi. Gli esperti continuano ad aspettare rendimenti più elevati dei Treasury a medio e lungo termine, con una ripida crescita della curva, visto che i tagli dei tassi della Federal Reserve ancorano i rendimenti a breve termine. Tanto che si potrebbe raggiungere un rendimento del Treasury a 10 anni del 5% già nel primo trimestre del 2025″. L’Head of Fixed Income e Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe…

Leggi

Dal 2025 sono entrate in vigore alcune modifiche al funzionamento delle classi energetiche degli elettrodomestici. L’obiettivo è quello di diminuire i consumi non necessari e far progressivamente uscire dal mercato apparecchi non efficienti. La classe G sarà completamente vietata, mentre la classe F verrà progressivamente rimossa dagli scaffali dei negozi. L’anno in corso segna anche l’avvicinamento alle prime scadenze della direttiva Case Green, che ha stabilito nuovi parametri di efficientamento energetico per gli edifici di tutta Europa. Non c’è più però nessun riferimento alle classi energetiche, dopo le modifiche apportate al Parlamento europeo. Le nuove regole per le classi energetiche…

Leggi

La Manovra 2025 ha introdotto o riconfermato una serie di bonus, anche relativi alla casa. L’ecobonus casa 2025 viene rimodulato, venendo applicato anche agli immobili non residenziali ma nel complesso con aliquote riviste al ribasso. Nella sua versione precedente, l’ecobonus casa prevedeva una detrazione decennale la cui entità dipendeva dal tipo di lavori effettuati e dalla tipologia dell’immobile interessato. Nella vecchia formulazione, anche il tetto di spesa dipendeva dalla tipologia delle opere. Come cambia il bonus L’ecobonus, finalizzato a migliorare l’efficienza energetica degli immobili, si applicava fino al 75% per le riqualificazioni condominiali. Le regole per il triennio 2025-2027 cambiano:…

Leggi

Il risultato è frutto della collaborazione di diversi gruppi di ricerca italiani, impegnati da anni nello studio delle cause genetiche della malattia, coordinato dall’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Scoperto un nuovo gene alla base dell’Alzheimer. Il risultato è frutto della collaborazione di diversi gruppi di ricerca italiani, impegnati da anni nello studio delle cause genetiche della malattia, coordinato dall’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. La scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Alzheimer’s Research & Therapy, «suggerisce il ruolo di rare mutazioni genetiche anche come causa della malattia in età senile», spiega Innocenzo Rainero che dirige…

Leggi

Può capitare di trovarsi nella insolita situazione di dover organizzare un evento aziendale, forse una cena o un meeting. Per quanto piacevole possa apparire il compito, bisogna ammettere che nasconde alcune insidiose problematiche. Soprattutto se l’azienda ha diverse decine, o centinaia di dipendenti che non sempre si conoscono bene fra loro, sarà fondamentale che l’evento non risulti a tratti noioso, o peggio, ricco di momenti di imbarazzante assenza di partecipazione degli invitati, perché non sanno che dirsi o che fare. Come per ogni problema, però, esiste sempre una soluzione: oltre ad organizzare un piacevole menù all’interno di una location adatta…

Leggi