La musica italiana: Radio Italia Live e il MiAmi Festival MiAmi Festival: Idroscalo Milano, Circolo Magnolia – Dal 22 al 24 maggio Radio Italia Live: mercoledì 30 maggio, ore 20:40 Il 30 maggio, in piazza Duomo, ci sarà un grande concerto gratuito di Radio Italia Live, con 12 artisti italiani come Achille Lauro, Elodie, Fedez, Giorgia, I Pinguini Tattici Nucleari, Alfa, Brunori Sas, Lucio Corsi, Fabri Fibra, Irama, Marco Masini e Olly. Sul palco ci sarà anche la Radio Italia Live Orchestra, diretta dal Maestro Bruno Santori. Per partecipare, bisogna registrarsi gratuitamente sul sito ticketone.it a partire dalle 12:00 di…
Autore: Redazione GLEM
EA7 World Legends Padel Tour è il primo tour internazionale di padel in cui i protagonisti saranno ex leggende del calcio internazionale. Durante questa stagione le tappe del tour saranno: Ogni tappa comprende 12 leggende del calcio e i giocatori delle finali saranno i vincitori delle 7 tappe del world legends padel tour. I vincitori delle finali diventeranno i campioni del WLPT. Il tour è iniziato con la prima tappa a Londra, che ha visto la partecipazioni di diverse ex leggende come: La vittoria della prima tappa è stata conquistata dalla coppia Llorente/Shevchenko. Di Bresciani Maddalena – Laureata in “Scienze…
Quali sono le città italiane in cui si vive meglio? Le città sempre più a misura di uomo e di ambiente. Il nuovo report City Vision sullo smart living, ha individuato i territori italiani più virtuosi in termini di qualità della vita. Lo studio ha evidenziato una forte predominanza del Nord Italia, con la Lombardia in testa per numero di comuni virtuosi. E la notizia nella notizia è che tra le città premiate spiccano soprattutto i piccoli borghi. Il report City Vision conferma che la vivibilità urbana non dipende esclusivamente dall’innovazione tecnologica, ma da un approccio integrato in grado di…
In aziende e uffici c’è chi spinge a far dimettere un dipendente, una misura preferita rispetto al licenziamento: cosa cambia per il datore di lavoro e cosa ci guadagna? Dimissioni o licenziamento? Il dilemma è ricorrente negli ambienti di lavoro, specialmente quando un rapporto, nel corso del tempo, si incrina per motivi disciplinari o per comportamenti e gesti, da parte del datore di lavoro e dei superiori, sgraditi al dipendente. L’esperienza lavorativa termina di comune accordo o con una decisione unilaterale, ma le conseguenze che ne derivano non sono sempre le stesse. Certo, il lavoratore si ritrova “appiedato” e con…
I risparmiatori-investitori sono ancora insoddisfatti della situazione finanziaria personale. Il 22% dei bancarizzati e il 26% degli investitori ritiene che la situazione dell’Italia sia migliorata rispetto a un anno fa: percentuali in leggero miglioramento per i bancarizzati e in lieve calo per gli investitori, rispetto all’autunno 2024, quando questi valori si attestavano rispettivamente al 21% e al 27%. Le aspettative per il futuro del Paese restano stabili: il 22% dei bancarizzati e il 25% degli investitori prevede un miglioramento della situazione del Paese tra un anno, rispettivamente in aumento dal 20% e in diminuzione dal 26% dell’autunno 2024. È quanto…
L’Agenzia delle Entrate riapre la Rottamazione quater con domande online entro il 30 aprile 2025, pagamento in unica soluzione o in 10 rate ed esito entro giugno L’Agenzia delle Entrate ha reso operativo un nuovo strumento digitale per i contribuenti che hanno perso il treno della Rottamazione quater. Per chi al 31 dicembre 2024 si è ritrovato fuori dai giochi a causa di rate non pagate, ora c’è la possibilità di rientrare in partita. Il provvedimento rientra nelle misure della legge n. 15/2025, che ha trasformato in norma il decreto Milleproroghe (Dl n. 202/2024). Sul portale dell’Agenzia è stata predisposta…
Servono formazione e nuove strategie per evitare che 6 milioni di posti di lavoro vengano assorbiti dall’IA. Secondo il rapporto Censis le più colpite saranno le donne Nessun allarmismo, certo, ma c’è bisogno di monitorare e agire preventivamente. Infatti, se da un lato alcune professioni spariranno, dall’altro ci sarà bisogno di nuove competenze per l’intelligenza artificiale. Parlare di IA e lavoro spesso scatena il panico, ma la verità è più grigia che totalmente bianca o nera. L’intelligenza artificiale, infatti, non cancellerà il lavoro umano, ma è destinata a trasformarlo. Almeno questo è quello che da qualche anno viene detto ai…
Quali sono gli investimenti più sicuri del 2025? Al giorno d’oggi effettuare degli investimenti sicuri è di fondamentale importanza. L’economia è infatti instabile, l’inflazione non accenna ad arretrare e i costi dei prodotti che si utilizzano quotidianamente continuano a crescere. Chi ha una somma da parte, quindi, si chiede dove convenga mettere i propri risparmi. Ecco dunque quali sono gli investimenti più sicuri del 2025 tra conti deposito, buoni fruttiferi postali, titoli di Stato, polizza assicurative, offerte postali e mattone. Tra gli investimenti più sicuri e semplici del 2025 ci sono sicuramente i titoli di Stato italiani che sono dei…
Il primo ostacolo per una lavoratrice madre è il tempo pieno, spesso difficile da mantenere. Quasi 600mila donne si dicono convinte di non riuscire a trovare un impiego. Infatti le madri presentano un tasso di occupazione significativamente inferiore rispetto alle donne single. Per le donne che vivono sole, il tasso di occupazione è del 69,3%, rispetto al 77% degli uomini. Tuttavia, questa percentuale scende al 62,9% per le madri single. I dati provengono dal focus Cnel-Istat “Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità”. Quando la maternità si combina con una convivenza di coppia, il tasso di occupazione cala ulteriormente…
65,3% di share. Il Festival di Sanremo in versione Conti supera, nella prima serata, gli ascolti dell’edizione dello scorso anno del guru Amadeus. Dunque due italiani su 3 hanno seguito le canzoni presentate sul palco dell’Ariston. No, non è proprio così, perché i due terzi degli ascolti complessivi corrispondono a 12.600.000 italiani. Ben lontani dai due terzi degli italiani. In pratica, nonostante il battage mediatico, davanti alla TV erano in 20milioni o poco meno: un terzo della popolazione nazionale. D’accordo, Auditel non è una scienza esatta. Però il distacco da tutto ciò che è informazione e comunicazione ufficiale diventa sempre…